Avondale Estate: Wine Tasting

Avondale Estate: Wine Tasting

Nella bella cittadina di Paarl IN SUD AFRICA, AVONDALE wine ESTATE ESPRIME IL CONCETTO DI TERROIR AL LIVELLO PIù NATURALE POSSIBILE. le azioni dell’uomo, la location di crescita e L’INTERO PROCESSO DI produzione DEL VINO SONO CERTIFICATI BIOLOGICI. SCOPRI CON NOI UNA DELLE NOSTRE PREFERITE WINE TASING in una cantina approvata da madre natura

Come Arrivare 

Avondale Estate è una cantina certificata biologica con il plus di avere tutta l’azienda viticola biodinamica. Inoltre i nomi dati ai vini sono davvero particolari e ben studiati. La filosofia qui è “Terra est Vita”, cioè “il suolo è vita”, infatti la cantina è un sistema di vita dinamico in cui suolo, acqua, energia, piante, animali, persone ed edifici fanno parte di una complessa rete di relazioni, il cui risultato sono eccezionali “Slow Wines”.

La cantina si trova appena fuori l’uscita della strada M1 direzione Paarl, nel Western Cape in Sud Africa. Come ogni cantina delle Capelands, l’entrata è sempre spettacolare, con giardini ordinati, tagliati perfetti, aiuole piene di fiori colorati e piante ornamentali. Qui siamo stati colpiti inoltre da particolari e maestose  opere d’arte che impreziosiscono la vista.

avondale wine estate wine tasting

L’edificio antecedente la cantina sotterranea si divide in due porzioni uguali comunicanti grazie ad una sala piena di opere d’arte. Il protagonista dell’ingresso è un antico pianoforte, a noi è venuta subito voglia di “intonare” qualche nota. Appena a sinistra dell’ingresso si apre la sala degustazione, mentre a destro si entra nel delizioso  Faber Restaurant, dove la naturalità raggiunge un livello di raffinatezza altissima grazie allo chef Dave Stevens.

Per la nostra wine tasting ci siamo sistemati vicino al stupendo caminetto di maiolica bianco, anche perché essendo fuori stagione, con una giornata di leggera pioggia, il freddo si faceva sentire.  E poi degustare degli ottimi vini vicino a un fuoco ardente ha creato una bella atmosfera.

the Wine tasting

avondale wine estate wine tasting

Armilla blanc de blanc 2011

Come da introduzione per le degustazioni si parte sempre con il vino spumante. Armilla 2011 è costituito da uve 100% chardonnay, fermentate con metodo Classico o Champenoise (leggi qui per saperne di più su come si fanno gli spumanti) e lasciato 5 anni sulle fecce per raffinare il gusto. Calcolando anche i processi precedenti, questo vino viene messo in vendita 7 anni dopo la vendemmia! Armilla è un vino spumante che per la cantina  rappresenta la celebrazione della vita, ha un gusto ricco e rotondo in bocca con note tostate di pane e nocciole, ma non mancano le note di mele che insieme alla fresca acidità bilanciano il corpo pieno di questo vino.

avondale wine estate wine tasting armilla

Anima 2016

Terminato lo spumante, non si poteva che passare al classicissimo Chenin Blanc del Sud Africa. Abbiamo degustato Anima, annata 2016, e immediatamente si è delineata la caratteristica distintiva e qualitativa di questa cantina. Infatti oltre ai classici lineamenti, si scoprono quelle caratteristiche che definiscono una vinificazione naturale. Il 15-20% delle uve raccolte rigorosamente a mano vengono fatte fermentare in anfora regalando al vino una corporatura unica. Al naso le note di melone, ananas, lime e miele confermano l’eleganza e la pienezza di questo morbido Chenin Blanc. Al palato è denso con sapori di uva spina, mela cotogna e pesca, il tutto viene armonizzato con la mineralità, che viene definita l’anima di questo vino, da qui prende il nome.

Cyclus 2015

Cyclus è un blend di vari vitigni: Roussanne, Viogner, Chenin Blanc, Chardonnay e Samillon. Il nome Cyclus è l’espressione dell’energia rivitalizzante e filosoficamente si riferisce ai vortici che trasmettono energia ai fluidi. A naso in questo blend del 2015 si sentono note di pesca e frangipane, mentre al palato i sapori intensi di pera, mela dorata, albicocca e sentori di mandarino sono completati da una bella mineralità e si concludono in un finale cremoso e strutturato e leggermente barricato.

avondale wine estate wine tasting anima
avondale wine estate wine tasting cyclus
avondale wine estate wine tasting camissa

Camissa 2018

Splendido Blanc de Noir cioè vino fatto con uve Grenache, Mourvedre e Muscat de Frontignan coltivate biologicamente. Il nome di questo vino deriva dal nome della Table Montain ed è un ringraziamento alla madre terra per l’acqua derivante da tutte le montagne. Le uve Muscat vengono fatte macerare per 3/4 giorni sulle bucce, fino a inizio fermentazione, mentre le uve Grenache e Mourvedre vengono pressate con i raspi e il succo fatto fermentare su tonneau da 500 litri. Questo vino ha due caratteristiche principali: una è che ha un buonissimo bouchet citrino a naso che si rispecchia anche al gusto. E l’altra è che inizialmente regala un gusto dolce dovuto ad un residuo zuccherino, ma il finale è completamente secco.

Avondale Estate: Wine Tasting

Samsara 2009

Il significato di samsara è scorrere, scorrere attraverso i processi di vita quali la morte e la vita, quindi si parla di rinascite e rinvigorimenti dopo ogni morte. E’ questo l’appellativo dato a questo ottimo Shyraz. Per produrre questo vino, il 15% delle uve vengono fermentate a parte con il rachide. Il restante viene diraspato e fatto macerare per 3 giorni a freddo fino a quando non comincia la fermentazione naturale. Il tutto viene assemblato e trasferito in barrique da 225L dove subirà la fermentazione malolattica.

Dopo aver maturato in barrique per un anno e mezzo, viene filtrato e imbottigliato per poi essere commercializzato dopo 10 anni dalla vendemmia. Al naso ed in bocca questo vino è un esplosione di sapori, si sentono le viole, le ciliegie e le prugne, al gusto il sentore vanigliato è forte e il pepe, il chiodo di garofano, la cannella sono marcati. Il corpo di Samsara 2009 è pieno e ricco, bilanciato da tannini raffinati e un acidità delicata. Conclude con un piacevole finale infinito.

La Luna 2012

La luna è il simbolo del modo in cui l’universo influenza i nostri ecosistemi. Questo vino è un Bordeaux Blend quindi composto da Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Franc e Malbec. Mineralità e acidità si bilanciano con i tannini del legno regalando un corpo pieno ed elegante. Le freschezze della frutta vengono eguagliate dalle note speziate di tabacco così da avere un vino di grande eleganza.

avondale wine estate wine tasting samasara
avondale wine estate wine tasting la luna

Il nostro parere conclusivo sulla wine tasting

L’atmosfera veramente accogliente ed elegante, il concetto Biodinamico dell’azienda e l’eccelenza dei vini degustati ci ha portati a mettere nella nostra top 10 i vini di Avondale Wine Estate. Una tappa davvero obbligatoria per chi ama degustare vino e accogliere i metodi biologici. Come quasi ogni degustazione, il prezzo per degustare queste prelibatezze è davvero irrisorio. Se siete incuriositi di leggere le degustazioni di altre cantine del Sud Africa, vi consigliamo di andare nella sezione Wine Tasting del nostro Blog. Enjoy!