Waterford Estate Chardonnay 2016

Waterford Estate Chardonnay 2016

Scopriamo insieme questo Waterford Estate Chardonnay di un’ottima annata Sudafricana. Limpido, fresco, si abbina a piatti importanti ma anche a quelli quotidiani. Un vino che è stato prodotto da una delle più storiche cantine nell’area di Stellenbosch.

Scheda Tecnica Waterford Estate Chardonnay 2016

waterford estate chardonnay 2016

Varietà dell’Uva: 100%

Località del vigneto: Paese South Africa, Regione Stellenbosch, Western Cape

Invecchiamento: 9 mesi, 24% botti di rovere nuove, fermentato in botti di rovere francese da 300 L.

Analisi del vino: Alc: 12.7%  TA: 4.6 g/L  RS: 1 g/L  pH: 3.47

Volume della bottiglia: 0.75 L

Tipo di chiusura: Sughero

Allergeni: Contiene sulfiti

Waterford Estate Chardonnay 2016

Degustazione

Vista: Brillante, giallo paglierino chiaro

Olfatto: Sottili sentori di rovere, vaniglia, pietra focaia colpita; lascia posto a note di lime e mandarino e pesca

Gusto: Tavolazza molto fresca, con sapori pronunciati di mela cotogna e limone. Finale minerale, lungo e pulito.

Abbinamento: Maiale, pesce azzurro, tonno, salmone e piatti vegetariani

Temperatura di servizio: 8-12° C

La registrazione come “single vineyard”, per questo Waterford Estate Chardonnay è avvenuta nel 2012 e ciò garantisce che il vino venga prodotto esclusivamente nel blocco originale di 5,8 ettari. Il suolo di questo vigneto situato a Stellenbosch è composto da argilla rossa e da depositi di granito.

L’argilla conferisce al vino struttura, mentre il granito produce mineralità e finezza.

waterford estate chardonnay 2016

L’annata 

L’annata 2016 è ricordata in South Africa nel Western Cape (leggi i nostri articoli per scoprire di più su questa regione), caratterizzata da siccità e calore. Fortunatamente questo vigneto di Waterford Estate è localizzata tra la montagna di Helderberg e in prossimità dell’oceano così da abbassare le temperature durante la notte. La mancanza d’acqua per questo vitigno di Chardonnay si rispecchia in grappoli leggeri con piccoli frutti; mentre il calore ha inciso nel vino con bassa acidità. Nonostante l’età queste viti dimostrano ancora di produrre vini deliziosi e ben strutturati che sono piuttosto profumati da giovani ma si sviluppano magnificamente durante il tempo trascorso in bottiglia (a 2-5 anni dalla data di uscita). La finestra di tempo per bere questo vino oscilla tra il 2018 e il 2025.

 

La Cantina Waterford Estate 

Waterford Estate è stata creata attraverso una partnership molto speciale tra due famiglie che avevano un sogno condiviso per creare un’azienda vinicola in cui la vita è amata, le stagioni segnano il tempo e il frutto ricorda sempre benedizioni, abbondanza e bellezza della natura. 

Waterford Wines è stata fondata nel 1998, quando Jeremy e Leigh Ord acquistarono questa terra e dei vigneti di Stellenbosch (precedentemente parte della fattoria Stellenrust). 

Kevin e Heather Arnold erano responsabili di questo sito, della pianificazione della nuova cantina e della cura dei vigneti e dei frutteti esistenti.  

Visita il sito di Waterford Estate cliccando qui per maggiori dettagli.  

Per conoscere altre cantine e vini del South Africa ti suggeriamo di leggere i nostri articoli.

 

Consigli di abbinamento 

Questo Waterford Estate Chardonnay 2016 si abbina bene a classiche carni rosse con sale marino grosso. Si può abbinare alquanto bene con altri piatti salati.

Guarda qua sotto il nostro video di Wine Tasting per questo Waterford Estate Chardonnay 2016. Sul nostro canale YouTube puoi trovare altre degustazioni di vini internazionali.  

La nostra esperienza a Waterford Estate

Le nostre aspettetive per la degustazione a Waterford Estate erano alte ma sono state pienamente soddisfatte. Dal punto di vista architettonico la cantina è imponente e appena superato l’ingresso si entra in un grazioso giardino con una fontana centrale. L’ambiente e rilassante e il servizio del personale è impeccabile. Ci sono diverse tipologie di degustazioni, tutte abbordabili con la possibilità o meno di abbinare cioccolata. Finita la degustazione il personale ci ha guidati all’interno della Cellar e della Barrel Room per completare al meglio questa esperienza. 

Altre Curiosità da Waterford Estate

Il Cabernet Sauvignon è la varietà più adatta per il terreno di Waterford Estate e rappresenta il 35% delle piantagioni. Il Cabernet Sauvignon è presente soprattutto a Sandstone, ricco suolo con lo strato superiore caratterizzato da terriccio, e quello inferiore da argilla bianca per catturare l’umidità.

Premi Chardonnay 2016

  • TIM ATKIN – Punteggio 93
  • Decanter World Wine Award 2019 – Medaglia di bronzo