Biltong tradizione Sudafricana: cos’è

Biltong tradizione Sudafricana: cos’è

scopriamo di più sul bilton, una tradizione Sudafricana. se ami immergerti nelle usanze locali o hai in programma un viaggio in sud africa, NON PUOi PERDERti questa SPECIALITA’ GASTRONOMICa. E’ UNO DEGLI SNACKs PIU’ popolari nel Sud africa.

Durante i nostri viaggi amiamo integrarci con le varie culture anche attraverso il cibo,  assaggiando e conoscendo i piatti della tradizione locale.

Arrivati nella terra Sudafricana abbiamo subito capito che la carne è un alimento base e viene consumato in quasi tutti i pasti principali. Gli abitanti sono dei veri Masters nella preparazione della carne che viene cucinata e mangiata in tante varianti. Se in Italia si amano le grigliate, in Australia i “Barbie”, in Sud Africa siamo stati invitati a tantissimi “Braai”. Durante il tipico bbq Sudafricano si mangia tanto e bene ed è un momento fondamentale per socializzare.

Siamo rimasti affascinati da questa grande dedizione culinaria per la carne da parte della popolazione, ma ancora di più ci hanno incuriosito delle strane, secche e scure strisce che vedevamo in innumerevoli negozi, supermercati o petrol station.  -“What is it?” –  “It is Biltong of course!”. Scopriamo quindi che cos’è, la sua storia e la ricetta della trazione.

Biltong tradizione Sudafricana, Cos’è?

Il biltong è un alimento tipico della cultura afrikaner sudafricana, diffuso soprattutto in Sudafrica, Zimbabwe e Namibia. Quando parliamo di Biltong, praticamente ci riferiamo a carne essiccata, marinata, speziata e tagliata a strisce o a pezzetti sottili.

Può essere fatto con la carne di manzo, pollo, con la carne di struzzo o anche con diversi tipi di selvaggina (per esempio impala, gnu, o springbok) Si può anche usare il pesce, ma in questo caso lo troverai sotto il nome di “bokkoms”.

Abbiamo trovato il biltong ovunque durante il nostro viaggio in Sudafrica, spesso anche appeso su braccia rotanti in mostra nelle vetrine dei negozi specializzati. E’ considerato uno dei migliori e salutari snacks in tutto il paese. 

biltong tradizione sudafricana

La Storia dello Snack piu’ famoso del Sud Africa

La parola “biltong” deriva dall’olandese bil (scamone cioè la carne bovina di prima categoria) e tong (striscia). 

Il biltong nasce nel XVII secolo nella Colonia del Capo (attuale Sudafrica), come evoluzione di una ricetta olandese per la carne tagliata a strisce e marinata con aceto, nitrato di potassio, spezie e sale. La ricetta iniziale fu in seguito modifica e adattata per la necessità di conservare la carne in un ambiente caldo, senza la possibilità di frigoriferi o freezer, proteggendola inoltre dagli insetti. E’ stato aggiunto quindi il procedimento dell’essiccazione.

Questa idea si diffuse e si sviluppò ulteriormente nel periodo del Grande Trek (migrazione dei Boeri verso Est e Nord-Est tra il 1830 e 1850), in cui i Boeri Voortrekker  (contadini Afrikaner bianchi) che partivano dal Capo di Buona Speranza verso l’interno dovevano portare con sé scorte di cibo per molti giorni di viaggio.

Ecco che nacque così lo snack più popolare del Sud Africa. 

biltong tradizione sudafricana

Ricetta della Tradizione Sudafricana

Come si prepara il Biltong secondo la ricetta tradizionale? Gli ingredienti tradizionali sono l’aceto di mele, il sale, semi di coriandolo tritati, il pepe nero e lo zucchero. A questi possono essere aggiunti altri sapori, come nitrato di potassio, aceto balsamico, aglio, salsa Worcestershire e cipolla. Il procedimento del 17° secolo rimane pressoché lo stesso.

Viene selezionata carne di primissima qualità e successivamente tagliata lungo le venature naturali, in strisce o piccoli pezzi, e marinata nell’aceto per diverse ore prima di essere cosparsa di spezie. Il preparato viene quindi lasciato riposare per qualche ora, e poi messo ad essiccare (tradizionalmente appeso all’aperto, oppure in scatole di cartone o di legno). L’essiccazione deve durare circa 4 giorni. Al termine del procedimento assume un colore molto scuro (talvolta quasi nero) e una consistenza molto solida. Per questo motivo, le strisce o i pezzetti devono essere di piccole dimensioni e sottili, in modo che sia possibile masticarli senza fatica. 

 

Dove comprarlo? 

Si trova praticamente in tutti i supermercati e negozi di alimentari del Sudafrica e della Namibia, normalmente con una certa scelta di sapori e di carni. Poiché viene considerato uno snack, non è infrequente trovarlo anche presso i distributori di benzina nei bar. E’ facile trovare negozi specializzati nella vendita di biltong. Vi consigliamo di passare in uno dei punti vendita Deli-Co Farmstyle Family Butchery, in cui abbiamo trovato carne di ottima qualità (ottima anche per un buon Braai!). Non dimenticare di abbinare gli ottimi vini che puoi trovare nelle Cape Winelands, facendo un tour enogastronomico (leggi il nostro articolo)

biltong tradizione sudafricana

Proprietà e benefici 

Il Biltong è l’alternativa più sana ai possibili snacks sudafricani, come patatine e salse.

Per quanto riguarda il valore nutritivo è un’eccellente fonte di proteine, con circa 57,2 grammi per porzione da 100 grammi. Il processo di essiccazione piuttosto che di cottura implica che la carne trattiene la maggior parte dei suoi nutrienti, compresi minerali importanti come ferro, zinco e magnesio. Per quello che riguarda le calorie, il biltong di selvaggina è spesso più magro del biltong di manzo, e quindi una scelta migliore. 

 

Biltong nel mondo 

Il biltong è il campione degli snacks in Namibia e in Sudafrica. Se ti trovi all’estero puoi trovare negozi con brand sudafricani in cui puoi comprare il biltong come Jonty Jacobs negli USA o Jumbo South Africa Shop nel Regno Unito. In questi negozi troverai anche altre specialità Sudafricane come il Roibos Thè. In alternativa, ci sono diversi siti Web che spediscono biltong e altre prelibatezze sudafricane, tra cui South African Food Shop negli Stati Uniti e Barefoot Biltong nel Regno Unito.

Se ti senti davvero avventuroso, potresti provare a creare il tuo biltong a casa. Ci sono molti siti Web che offrono la ricetta della tradizione sudafricana e le linee guida ma dovresti aspettarti di fare alcuni di tentativi prima di ottenere buoni risultati. Ti lasciamo un video tutorial da dove potrai cominciare! 

Enjoy your Biltong!

biltong tradizione sudafricana