Clifton beach a Cape Town in South Africa
Clifton è una delle spiagge più In e mondane di Cape Town, ed il motivo c’è, è bellissima! Se guardate attentamente la spiaggia è divisa in 4 porzioni. Notiamo però che se si digita su google maps clifton appare subito clifton 4th, e non clifton beach (composta da ben 4 spiagge), abbiamo scoperto in loco che Clifton Beach è composta da ben 4 suggestive spiagge suddivise delle rocce.
Questa particolare suddivisione è opera della natura; caratteristiche rocce più o meno enormi, levigate dal vento formano barriere naturali facili da aggirare. Una semplice passeggiata con un po’ di attenzione è sufficiente. Se la marea è bassa si possono attraversare lungo il bagnasciuga, oppure ci sono dei passaggi naturali accessibili tra le rocce.
Clifton 4th
La suddivisione della spiaggia, se pur naturale, ha creato una specie di suddivisione in “gruppi” caratteristici dei bagnati che la frequentano. Stiamo parlando più che altro di abitudini locali; un turista straniero, in vacanza qualche giorno non noterà di certo la cosa. Noi siamo venuti a conoscenza di questa usanza da alcuni amici locali.
Infatti con gli anni le diverse porzioni di spiaggia vengono frequentati da gruppi sociali locali diversi. E qui ci ricolleghiamo al perché su google maps appare solo clifton 4th. Questa porzione di spiaggia è la più frequentata e popolare di tutte, frequentata dalle famiglie con bambini. Inoltre questa spiaggia è quella di più facile accesso, è la più vicina al parcheggio pubblico ed ai bagni pubblici di tutta la spiaggia.
Clifton 3rd
Appena affianco a Clifton 4th, troviamo Clifton 3rd, per noi la porzione di spiaggia più bella e caratteristica e riservata. Alcune piccole rocce la suddividono a sua volta in: clifton 3rd e clifton 3rd ½. Se tenete sotto d’occhio clifton beach su google maps vedrete che clifton 3rd e 3rd ½ insieme, sono una piccola porzione di spiaggia circondata dalle caratteristiche enormi rocce rotonde e levigate. Questa conformazione crea un ambiente privato. Per questo motivo clifton 3rd ½ è famosa per essere frequentata dalle coppie che vogliono riservatezza; mentre clifton 3rd è più gettonata dall’ambiente omosessuale. Vogliamo ribadire che questa porzione di spiaggia è la più bella secondo la nostra esperienza a prescindere dalle preferenze sessuali e dai gruppi sociali.
Clifton 2nd e 1st
Siamo arrivati a metà lungomare di Clifoton Beach. Proseguendo la camminata esplorativa si arriva a clifton 2nd, che seppur divisa da alcune rocce da clifton 1st, noi possiamo considerarle unite dal punto di vista sociale. Questo perché, da clifton 2nd cominciano ad affacciarsi sulla spiaggia gli hotel che proseguono fino alla fine di Clifton 1st. Come potete intuire questa spiaggia è frequentata generalmente dai turisti che alloggiano nei bellissimi hotel di clifton. La spiaggia è comunque pubblica e troverete un sacco di persone che passeggiano da un estremo all’altro sotto il cocente sole del sud africa.
Altri Consigli
All’ingresso della spiaggia troverete dei cartelli informativi che indicano la pericolosità della corrente marina e la direzione, quindi prestate attenzione a queste indicazioni. Solo pochi temerari provano a fare il bagno nella gelida acqua dell’oceano (a meno che non siano dei locali abituati)! Se volete provare a cavalcare le onde del Su Africa, Clifton beach non è la zona indicata, poiché il vento crea le onde migliori solo nelle coste meridionali. Vi consigliamo quindi di visitare Muizenberg, la spiaggia più famosa e frequentata tra i surfisti. Se invece volete fare un’esperienza romantica e unica vi consigliamo di visitare Noordhoek Beach, in cui potete assaporare tutta la sua bellezza cavalcando un cavallo!
Ritornando a Clifton Beach, qui avete la possibilità (noi siamo stati fortunati), di vedere dei delfini tra le onde dell’oceano a pochi metri dalla riva. Un’emozione bellissima!
Un’esperienza unica, con un altro animale caratteristico di queste coste Sudafricane, la potete fare visitando Boulders beach, casa di una numerosa colonia di piccoli pinguini. Qui potete osservare i cuccioli, i nidi con le uova e le naturali abitudini di questi simpatici animali. E’ possibile visitare la colonia di pinguini anche via mare, facendo un’escursione programmata facendo sup!
Per immagini dal web di questa spiaggia: Clifton beach
I¡¦m no longer positive where you’re getting your info, however good topic. I must spend some time studying more or figuring out more. Thank you for great information I was searching for this information for my mission.
Hi Paola, thank you for your message! We lived with lots of local and we learnt from them! Hope your mission is going well!
Hi there! Someone in my Facebook group shared this site with us so I came to check it out. I’m definitely enjoying the information. I’m book-marking and will be tweeting this to my followers! Terrific blog and fantastic design and style.
Hi Augustine, thanks for your message! We are trying to do our best! Cheers!
Great content! Super high-quality! Keep it up! 🙂