Arrivare a Boulders Beach
Probabilmente siete in uno dei bellissimo hotel di cape town e oggi è una bellissima giornata di sole e decidete di andare a visitare boulders beach, la famosa spiaggia per ospitare la famosa colonia di pinguini di Cape Town. Dal centro di cape town ci vogliono circa 60 minuti in macchina, dipende dal traffico. Dovete prendere l’M3 che vi porta a muizenberg beach per poi immettervi nell’M75 e poi M4 in direzione Cape of Good Hope. Boulders beach vi apparirà appena dopo un porto della marina navale sudafricana lungo l’M4 nel paese di Simon’s town.
Essendo molto turistica Boulders beach è attrezzata per un gran numero di persone, infatti il parcheggio è veramente grande anche se non del tutto asfaltato (attenzione alle buche e a non forare le gomme sulle piccole pietre). La spiaggia è carina ma per il numero di turisti non so se è l’ideale per un bagno, anche perché lungo tutta la costa ci sono ristoranti di pesce affollati di persone. Nel parcheggio c’è anche un piccolo mercatino di artigianato locale.
Boulders beach 1^parte
Dal parcheggio all’ingresso della spiaggia dovrete camminare per circa 5 minuti e se è una giornata calda fermativi pure a prendervi un bel gelato lungo la stradina. Seguendo tutta la gente arriverete all’ingresso della spiaggia (il nome esatto è foxy beach dove c’è la colonia), ci sarà da pagare un biglietto di circa 150 rand a persona (circa 10 euro) e 80 rand per i bambini (circa 5 euro). Non c’è nessuna possibilità di accedere alla spiaggia colonia dei pinguini senza pagare il biglietto di ingresso, questo perchè fa parte del parco nazionale della table mountain e giustamente bisogna difendere questa colonia dal turismo di massa, come risultato potrete vedere questi carissimi pinguini con i cuccioli che gironzolano per la spiaggia o sbucano fuori dall’acqua a tutta velocità, un’esperienza unica.
Boulders beach 2^parte
Potete tranquillamente pagare in contanti o bancomat, appena accedete ci sono delle passerelle sopraelevate di legno che vi porteranno alla riva della spiaggia foxy da entrambi i lati e lungo tutto il percorso potete notare i pinguini nelle loro tane più o meno distanti da voi, mi raccomando di non importunarli e di non dargli da mangiare. Essendo una metà molto turistica vi consigliamo di non andarci durante il weekend, e magari di sfruttare quelle fasce di orario dove ci può essere meno gente, così da godervi il vostro momento a contatto con la natura, in completa tranquillità.
Boulders beach 3^parte
Se per il prezzo del biglietto non siete ancora convinti di vedere questa colonia di pinguini, vi suggeriamo di proseguire lungo la stradina senza svoltare nell’ingresso principale perché se siete fortunati potete vedere qualche pinguino anche lungo il cammino per andare dalla parte opposta della spiaggia, infatti visitando la colonia abbiamo visto che i pinguini sono davvero tanti e si spingono anche ben lontano dalla riva per scavare o trovare la loro tana perfetta.

Boulders beach 4^parte
Dall’altra parte della spiaggia (ingresso da secluse avenue) potete sempre accedere a boulders beach pagando il biglietto d’ingresso. Vi renderete conto da soli che non essendo l’ingresso principale questo lato è il più tranquillo e il più bello, inoltre non ci sono pontili di legno per non disturbare i pinguini, ma puoi andare fino al bagnasciuga. L’accesso è per tutti i titolari di biglietto e anche per i pochi privati che hanno la casa fronte mare con permesso di accesso alla spiaggia. I due accessi laterali sono accessibili a tutti, ma per il lato centrale di boulders beach ci vuole un minimo di atletica per scavalcare le rocce e passare tra spazi stretti. Ma il gioco vale la candela.
Non preoccupatevi se entrate e uscite, perchè per entrare dall’altro lato della spiaggia basterà esibire il vostro biglietto, quindi conservatelo! Per esempio se entrate a vedere la colonia a foxy beach, poi potete uscire e andare a vedere tranquillamente anche l’altro lato di boulders beach. Non so perché molti turisti dopo essere stati dal lato principale non vogliano provare l’esperienza di fare una foto ravvicinata con un pinguino, sempre rispettando l’animale in tutti i sui aspetti.
Conclusione
Se siete arrivati a leggere fino a qui, vi ringraziamo e per premiarvi vogliamo suggerirvi di parcheggiare dal lato “meno famoso”, perché anche se il parcheggio principale va benissimo, per chi ha noleggiato la macchina e non vuole rischiare di rovinarla, il parcheggio secondario anche se più piccolo è tutto asfaltato. Si trova presso secluse avenue.
Ricordatevi di considerare il cape town pass per avere un notevole sconto sulle attrazioni turistiche!
A boulders beach c’è l’opportunità di vedere i pinguini facendo sup.
0 commenti